Cosce di tacchino al radicchio trevigiano
      Dunque dopo le arti circensi, ecco arrivato il momento di rifocillarsi e se c'e' una cosa che amo e' proprio il turismo d'arte e quello enogastronomico. Colgo quindi l'occasione per postare una ricetta inventata al momento con due ingredienti tipici comprati nella gita di ieri in quel di Padova: radicchio trevigiano e pere.
Ingredienti per 2 persone: 2 cosce di tacchino, 1 radicchio trevigiano, 1 pera, 1 patata, 1 vasetto di yogurt bianco, 1 bicchiere di vino bianco. Tempo di preparazione: 30 minuti di lavoro + 1 ora di marinatura + 1 ora di cottura.
 Tagliate e cuocete il radicchio. Contemporaneamente bollite la patata. Una volta cotti, mettete il radicchio e la patata in un frullatore, unite lo jogurt, un goccio di olio d'oliva, sale e pepe.
Tagliate e cuocete il radicchio. Contemporaneamente bollite la patata. Una volta cotti, mettete il radicchio e la patata in un frullatore, unite lo jogurt, un goccio di olio d'oliva, sale e pepe.
 Mettete le cosce di tacchino in un sacchetto a marinare nel vino bianco e la salsa ottenuta. L'ideale e' che ci restino almeno un'ora. Io, per rendere la ricetta un po' piu' leggera, tolgo la pelle del tacchino.
Mettete le cosce di tacchino in un sacchetto a marinare nel vino bianco e la salsa ottenuta. L'ideale e' che ci restino almeno un'ora. Io, per rendere la ricetta un po' piu' leggera, tolgo la pelle del tacchino.
 Mettete le cosce (e non la salsa) a 200 °C per 50 minuti in una casseruola coperta. Dopo scoprite, aggiungete la salsa e lasciate cuocere altri 10 minuti. Nel frattempo, tagliate la pera e disponetela nel piatto.
Mettete le cosce (e non la salsa) a 200 °C per 50 minuti in una casseruola coperta. Dopo scoprite, aggiungete la salsa e lasciate cuocere altri 10 minuti. Nel frattempo, tagliate la pera e disponetela nel piatto.
A fine cottura impiattate e servite. Consigliato un vino rosso corposo e fruttato che tenga testa al sapore del radicchio e che accompagni la pera.
Buon appetito!
    Ingredienti per 2 persone: 2 cosce di tacchino, 1 radicchio trevigiano, 1 pera, 1 patata, 1 vasetto di yogurt bianco, 1 bicchiere di vino bianco. Tempo di preparazione: 30 minuti di lavoro + 1 ora di marinatura + 1 ora di cottura.
 Tagliate e cuocete il radicchio. Contemporaneamente bollite la patata. Una volta cotti, mettete il radicchio e la patata in un frullatore, unite lo jogurt, un goccio di olio d'oliva, sale e pepe.
Tagliate e cuocete il radicchio. Contemporaneamente bollite la patata. Una volta cotti, mettete il radicchio e la patata in un frullatore, unite lo jogurt, un goccio di olio d'oliva, sale e pepe. Mettete le cosce di tacchino in un sacchetto a marinare nel vino bianco e la salsa ottenuta. L'ideale e' che ci restino almeno un'ora. Io, per rendere la ricetta un po' piu' leggera, tolgo la pelle del tacchino.
Mettete le cosce di tacchino in un sacchetto a marinare nel vino bianco e la salsa ottenuta. L'ideale e' che ci restino almeno un'ora. Io, per rendere la ricetta un po' piu' leggera, tolgo la pelle del tacchino. Mettete le cosce (e non la salsa) a 200 °C per 50 minuti in una casseruola coperta. Dopo scoprite, aggiungete la salsa e lasciate cuocere altri 10 minuti. Nel frattempo, tagliate la pera e disponetela nel piatto.
Mettete le cosce (e non la salsa) a 200 °C per 50 minuti in una casseruola coperta. Dopo scoprite, aggiungete la salsa e lasciate cuocere altri 10 minuti. Nel frattempo, tagliate la pera e disponetela nel piatto.A fine cottura impiattate e servite. Consigliato un vino rosso corposo e fruttato che tenga testa al sapore del radicchio e che accompagni la pera.
Buon appetito!
Etichette: ricette



3 Comments:
Proverò a fare questa ricetta e ti saprò dire... le pere però non ce le metto, nel piatto, altrimenti i ragazzi protestano...
Peccato che ti sei fermato in Veneto, la prox volta osa più a nord :-)
La prossima volta si osa piu' a nord, ma non a trento. Pero' sara' un posto dove vi voglio invitare :)
A presto maggiori informazioni... :)
Bella pitè.
La proverò di sicuro.
Posta un commento
<< Home